assicuratore.click fabrizio legieri allianz advisor (3)

Legieri Fabrizio 

Agenzia 212 Torino Francia - Sub.095

P.I. 11173630010

RUI. E000514953

Sede legale: Via Pralungo, 2/C La Cassa (TO)

PEC: fabrizio@pec.ledonato.com

Documenti utili

Reclami

assicuratore.click fabrizio legieri allianz advisor

Seggiolini auto: "E se non ho il dispositivo antiabbandono?"

2023-09-19 08:00

Fabrizio Legieri

Seggiolini auto: "E se non ho il dispositivo antiabbandono?"

Della cosiddetta “legge sui seggiolini” se ne parla da tempo. Tra una discussione e l’altra il relativo decreto attuativo è comunque entrato in vigore. In est

e768d7_890687c6cee74e75893fa8276a39fbe0_mv2.jpeg

Della cosiddetta “legge sui seggiolini” se ne parla da tempo. Tra una discussione e l’altra il relativo decreto attuativo è comunque entrato in vigore. In estrema sintesi, di cosa si tratta? Dell’obbligo, quando si trasporta in auto un bimbo sotto i cinque anni, di munirsi di un dispositivo antiabbandono che ne segnali la presenza anche quando si spegne il motore della vettura.

Tanti i temi che hanno fatto discutere. Si pensi ad esempio al dibattito sulla omologazione dei dispositivi, alla concessione o meno di un bonus da parte del governo, alla data di inizio delle sanzioni.

A questi si è affiancato, da parte di qualcuno, un dubbio: “Cosa succede se non ho il dispositivo antiabbandono, sono coinvolto in un incidente e il bambino che sto trasportando con la mia auto subisce una lesione? Questa irregolarità pregiudica il risarcimento dei trasportati?”. La confusione sul tema è tanta ma, almeno in questo caso, la risposta è certa: la Compagnia - sempre che il bambino sia ben allacciato e seduto su un seggiolino omologato - paga e non attiverà alcuna azione di rivalsa. La presenza o meno del dispositivo antiabbandono non ha infatti nesso causale con le diverse dinamiche che possono provocare lesioni al trasportato. Ha altri scopi, importanti, ma diversi e non inerenti a lesioni conseguenti a un sinistro stradale.

E ora “abbandoniamo” ogni altra perplessità. Il dilemma sul dispositivo è stato sciolto ma potrebbe farne insorgere di nuovi. Ad esempio: “E se il bambino si slaccia la cintura da solo?”. Basta un piccolo premio aggiuntivo per “abbandonare” anche il più piccolo dubbio, aggiungendo la Clausola Protezione Rivalsa?

Richiedi un preventivo gratuito su Assicurazione.click

 


 

 


 

 


 

L'intermediario è soggetto alla vigilanza dell'IVASS - registro unico degli intermediari