
Con il “Decreto Agosto” è stato raddoppiato il limite di detassazione per i fringe benefit a Euro 516,46.
Il Governo ha portato a Euro 516,46 il plafond detassato per i beni e servizi ceduti/erogati dall’azienda ai propri lavoratori per l’anno d’imposta 2020. Questa novità consente all’impresa di erogare il benefit senza aggiungere nessun onere contributivo e assistenziale (INPS/INAIL).
Il dipendente, invece, ottiene il vantaggio di non subire nessuna trattenuta fiscale e contributiva (IRPEF/INPS). Tra i beni e servizi sono ricompresi anche le polizze di assicurazione stipulate dal datore di lavoro nell’esclusivo interesse del dipendente. Il premio viene pagato dall’azienda e il beneficiario delle prestazioni è l’assicurato oppure gli eredi. In questo particolare momento della storia che stiamo vivendo è cresciuta l’attenzione verso le coperture che possono garantire il tenore di vita della famiglia in caso di imprevisti. L’opportunità.
Hai tempo fino al 31 dicembre per cogliere questa opportunità fiscale, tutelando i tuoi dipendenti e migliorando così l'immagine dell'azienda.
Richiedi una consulenza gratuita per saperne di più.